Con una prestazione super il Volano liquida Bra in un'ora
Offrendo ai tifosi biancorossi una prestazione di qualità, come poche altre in questa stagione, il Rothoblaas è tornato a conquistare, ieri sera, punti pesanti per l’appassionante sfida playoff ingaggiata con almeno altre quattro squadre del girone A. Il 3-0 (25-14, 25-14, 25-13) con il quale la squadra di Diego Ficarra ha liquidato in appena un’ora di gioco la Libellula Bra è stato il frutto di un match nel quale la pressione esercitata dal servizio, e soprattutto dall’impeccabile rendimento della gabbia muro difesa, lagarina ha sistematicamente impedito alla squadra torinese di giocare la propria pallavolo, che di recente aveva mietuto vittima del calibro di Villa Cortese, Volpianese, Santena e Capo d’Orso.

Bastano pochi numeri per capire che tipo di match si è svolto ieri sera in via Zucchelli, come quello relativo al rendimento dei due attacchi (47% - 22%), oppure quello relativo ai muri (11-4), per non dire dei tocchi in difesa, che non appaiono su nessun foglio di statistiche, ma ieri sono stati decisivi sopratutto per disinnescare il terminale offensivo più pericoloso della Libellula, l’opposta mancina Olimpia Cicogna, che ai tempi in cui giocava nel Parella seppe dare grossi dispiaceri al Rothoblaas nei playoff di due anni fa. Altro dato abbastanza clamoroso i soli 7 break point lasciati alle piemontesi nell’intero incontro.

L’atteso riscatto dopo il ko di Trescore Balneario, è dunque arrivato, ma questi tre punti servono per tenere il passo di Volpianese e Santena, ma non per compiere passi decisivi verso i playoff. Nelle ultime cinque gare della regular season serviranno altre prestazioni di questo tipo per portare a casa anche quest’anno la post season, con questo spirito le condizioni pert riuscirvi sembrano esserci tutte.
La cronaca
Il Volano scende in campo con le consuete diagonali composte da Bortoli e Petruzziello, Giugovaz e Ferrari, mentre al centro della rete viene schierata l'inedita coppia composta da de Val e Martinez. Nella squadra di Bra non vi sono sorprese, dato che gioca con Fede Faure Rolland in cabina di regia, Olimpia Cicogna opposta, Carola Ollino e Alessia Damato schiacciatrici, Nicoletta Rivetti e Francesca Passante centrali, Michelle Gueli libero. Due settetti che rimarranno immutati nel corso dell'intero match.

Carlotta Petruzziello prova a dare la prima scossa al match con un ace su Passante (4-2), ma poi commette un errore in attacco, che unito all'ace subito da Giugovaz regala l'unico vantaggio della frazione 4-5 alle ospiti. Poco dopo va al servizio Camilla Ferrari e per le piemontesi sono dolori, visto che il suo servizio mette in ginocchio il cambio palla ospite e Bra viene travolto da 5 break point consecutivi, frutto di un muro di Bortoli su Damato, degli attacchi di Giugovaz e Ferrari, di una fast realizzata da Martinez, insieme ad un fortunato ace del sul nastro (10-5). Il set è saldamente nelle mani del Volano, anche se un errore di Giugovaz e un muro di Cicogna su de Val riportano la Libellula a -2. Sul 13-11 il Volano decolla e mette a segno un parziale di 12-3 che paralizza le ospiti, travolte dai servizi, dalla gabbia muro difesa e dai contrattacchi delle padrone di casa. Funziona bene il muro (a segno Petruzzello, Bortoli e Martinez), così come il contrattacco, che trova nella scatenata Camilla Ferrari una protagonista assoluta. Chiude una frazione velocissima la battuta in rete di Faure Roland.
Il Volano polverizza la Libellula in attacco (15-8), così come a muro (4-1), a parità di errori complessivi (4-4).

Ci si attende la reazione della Libellula, che si arena sul nascere (1-3). In tre sole rotazioni le biancorosse portano il punteggio sul 9-5, sfruttando ancora il muro (a segno Ferrari e de Val) e l'attacco di posto 4. A chiudere anzitempo anche questa frazione ci pensano i servizi di Giugovaz, che si porta sui nove metri sull'11-8 e li lascia sul 15-9, ovvero dopo che Petruzziello ha raccolto tre break point, affiancata da de Val, di nuovo a segno con il muro. Bra conquista unicamente qualche cambio palla, ma non sembra assolutamente in grado di impensierire la squadra lagarina, che sul 18-11 si costruisce altri quattro break point, sufficienti per doppiare la Libellula (22-11): a realizzarli sono un attacco ed un muro di Giugovav, insieme a due ace di Ferrari sul libero Gueli. In un lampo si arriva al 25-14, frutto di un clamoroso smash fuori dal campo di Rivetti senza muro davanti. Una giornataccia.
Anche in questa frazione le padrone di casa dominano in attacco (13-8), polverizzando le ospiti anche con il blocco muro-battuta, che frutta 7 punti contro i soli 2 delle piemontesi.

Fino a questo momento in campo si è vista una sola squadra, il Rothoblaas. La formazione di Barisciani riesce a cominciare positivamente anche la terza frazione (3-5), sfruttando due block consecutivi di Rivetti, ma un'invasione di Damato in attacco arresta subito la mini fuga. Un block di Martinez ancora su Damato e un errore di Rivetti riportano in vantaggio le padrone di casa, che anche questa volta si appoggiano alle battute di Ferrari per scappare via: Linda Giugovaz mette a terra tre palloni consecutivi, poi Damato colpisce anche l'antenna, regalando l'11-6 al Volano. Sul 14-10 sono le battute della schiacciatrice friulana a mettere in ginocchio la ricezione di Bra, che incassa 4 break point prodotti dalla coppia Ferrari - Petruzziello e da un errore di Cicogna, mai entrata in partita. Sul 19-10 si potrebbero già aprire le docce, ma il Volano non molla la presa fino alla fine, volando dal 22-13 al 25-13 con un muro di Giugovaz, una pipe di Ferrari e un ace della stessa modenese su Ollino. Sipario.
Nell'ultimo set i due attacchi viaggiano a velocità completamente diverse (14-7) ed inoltre Bra paga dazio ai propri 6 errori, contro i due soli del Rothoblaas.

