Volano Volley rothoblaas roverplastik logo Trentino
Serie B1

Il Volano torna in campo venerdì sera a Novara

Dopo aver messo alle spalle l’ultima sosta della stagione, quella legata alle festività pasquali, il Rothoblaas Volano è pronto a gettarsi a testa bassa nel rush finale del campionato di B1. Al termine della regular season mancano tre sole giornate, alle quali è demandato il compito di stabilire quali saranno le due squadre che accompagneranno Villa Cortese ai playoff e quali le tre che seguiranno l’Academy Valtellina in serie B2.

La squadra biancorossa vorrebbe entrare a far parte del primo club, in linea di continuità con le ultime due stagioni, ma sa che per riuscirci dovrà vincere la concorrenza di almeno una fra Volpianese e Santena, oltre che del Legnano, che appare un po’ attardato, ma non ancora fuori dai giochi, anche in virtù di un calendario che, almeno nelle prossime due giornate, è dalla sua parte. Il bello, o il brutto, della situazione è che il Volano nelle ultime due giornate dovrà affrontare proprio Volpianese (in casa) e Santena (in trasferta), protagonista di un finale che sembra studiato apposta da un regista.
Prima di questi due impegni, però, Bortoli e compagne dovranno affrontare la Sim Novara, squadra che non ha più nulla da chiedere a questo torneo, essendo ormai tagliata fuori dalla lotta per i playoff e nel contempo naviga a 12 punti dalla zona retrocessione. Un team comunque pericoloso, che nella sfida dell’andata mise alle corde il Rothoblaas, portando la contesa fino al tie break, dopo essere stato avanti anche per 1 set a 2. Mattatrice dell’incontro fu l’opposta Marta Prinetti, che realizzò ben 29 punti, una delle attaccanti più prolifiche del girone A.

Rispetto ad allora il settetto piemontese è cambiato, dato che l’allenatore Daniele Adami, coadiuvato da un mito della pallavolo italiana degli anni Novanta e dei primi anni Duemila, quale è Irina Kirillova, non può più contare sulle due centrali Martina Labianca e Barbara Murri, infortunate, sostituite da Astou Diagne e da Charlotte Schirò, spostata dal ruolo di opposta con ottimi frutti. Immutata la diagonale palleggiatrice – opposta, composta da Giorgia Ivaldi e Marta Prinetti, in banda le titolari sono Erica Giacomel e Alice Bocchino con il jolly Giulia Baldizzone pronta ad entrare nei ruoli di palla alta. Il libero è Elisa Mancuso.
La Sim Novara è reduce da due belle vittorie per 3-0 ai danni del Cabiate e, prima ancora, della Volpianese, liquidata lasciandole appena 56 punti. Nel girone di ritorno in casa ha fatto fuori anche Capo d’Orso (3-0), Santena (3-1) e Bra (3-2), tutti risultati che danno la misura delle difficoltà che dovrà affrontare domani il Rothoblaas

La partita, che si sarebbe dovuta giocare sabato, è stata anticipata a domani (venerdì), in quanto, come noto, nella giornata dei funerali del pontefice il Coni ha annullato ogni evento sportivo. La stessa giornata è stata scelta anche per le sfide Legnano - Valtellina e Libellula Bra – Volpianese, mentre Santena – Cabiate si giocherà domenica, Villa Cortese – Don Colleoni martedì e Argentario – Parella Torino giovedì 1 maggio. Uno “spezzatino” che obbliga ad attendere una settimana per poter avere un quadro completo della situazione.
La squadra di Diego Ficarra durante la pausa ha giocato in amichevole contro l’Argentario under 18 (in casa) e contro Modena Volley di B1 (in trasferta) ed è pronto per la trasferta. Lunga, ma non come molte altre in questo girone. Il match, che si giocherà alla palestra Peretti di Novara, comincerà alle ore 18 e sarà arbitrato da Silvia Difrancesco e Dario Mezzadri, entrambi di Torino e sarà trasmessa in diretta streaming sul nostro canale Youtube.

L’organico della Sim Novara

Il cammino della Sim Novara

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.

Cerca nelle news