Volano Volley rothoblaas capigroup srl roverplastik logo Trentino
Serie B1

Il Volano saluta Campagnolo e Iob e conferma capitan de Val

Archiviata da poco la stagione 2023-2024, che ha regalato al Volano i playoff promozione per la seconda volta consecutiva, in casa biancorossa è già tempo di guardare avanti. Come avviene al termine di ogni avventura, il gruppo che si è legato ai nostri colori per nove lunghi mesi in estate verrà nuovamente plasmato da partenze e arrivi.

Le prime uscite ad essere annunciate dalla società e dai diretti interessati sono state quelle di Luca Parlatini e di Emma Galbero, due pilastri delle ultime cinque stagioni. Non a caso è stato loro tributato il lungo applauso dell’arena biancorossa, rispettivamente dopo le sfide contro Ripalta e Imola, una tifoseria che insieme a loro ha gioito e sofferto nella terza serie nazionale, dando vita ad un percorso di crescita costante. Il tecnico bolognese si avvicinerà a casa, continuando ad allenare in serie B1, per cui non è improbabile che la sua strada e quella del Rothoblaas tornino ad incrociarsi. Con lui saluta dopo una stagione a Volano il secondo allenatore Dino Gabriel Bort, che quest’anno ha gestito anche la formazione under-16, mentre Romano Matricardi lascia il ruolo di dirigente accompagnatore. Sarà dunque uno staff profondamente rinnovato quello che guiderà il Volano in serie B1 nella stagione 2024-2025.

Un cambiamento marcato coinvolgerà senza dubbio il pacchetto delle centrali. Benedetta Campagnolo ha infatti salutato Volano, dopo una stagione in cui ha fornito un contributo di sostanza, per salire di categoria, dato che il prossimo anno la vedrà indossare la maglia di una squadra di serie A2, esattamente come farà la collega Greta Iob, che pur non avendo trovato molto spazio in campo, ha sfruttato questa opportunità. Confermata è invece la capitana Jessica de Val, che da ottobre disputerà la settima stagione in maglia Rothoblaas, riaffermando un legame solidissimo.

Campagnolo archivia la stagione con 247 punti all’attivo, 127 dei quali realizzati in attacco, 83 a muro e 37 al servizio, numeri importanti, dato che si tratta della terza marcatrice della squadra. Il match più produttivo, per lei, è stata la sfida di Padova contro l’Aduna, nella quale ha realizzato 14 punti. In quanto a Iob, giunta dal Basilisco soprattutto per imparare, ha trovato spazio in campo all’inizio del campionato (8 punti contro Ostiano e 4 contro Crema), poi un po' meno.

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.

Cerca nelle news